Il CNI con la Circolare 12/XIX del 20/01/2017 ha cercato di dare risposta alla domanda “A che punto sono le #NTC 2017?”
(Riportiamo i contenuti della circolare riordinati per una più facile lettura)
Cosa è avvenuto fino ad ora?
- il 22 dicembre u.s., la Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, in sede di conferenza unificata, ha espresso, dopo u n lungo percorso, l’intesa sulla versione delle nuove norme tecniche che era stata discussa nello specifico tavolo tecnico. La versione esaminata era quella licenziata dal CSLLPP nel novembre 2014, modificata/ integrata nei successivi passaggi previsti dal l’iter legislativo:
- concerto con il Ministero dell’interno
- concerto con il Dipartimento della protezione civile
- Nel lungo iter di cui sopra si era anche inserita una forte azione del Consiglio Nazionale dei Geologi, che aveva espresso voto contrario, nel 2014, sul testo approvato dall’Assemblea del CSLLPP nel 2014, supportata dalla Comunità geologica italiana, tendente a sospendere il processo di revisione delle norme per l’accoglimento di loro emendamenti.
- L’intesa raggiunta in sede di conferenza unificata Stato-Regioni ha dato risalto a molti temi che, in questi anni, abbiamo dibattuto e sostenuto con forza in molteplici sedi istituzionali e scientifiche. In particolare la Conferenza ha richiesto una forte accelerazione nel processo di revisione del DPR 380/2001 , ormai non più armonico con le Norme Tecniche, che preveda l’introduzione :
- del vincolo del fascicolo del fabbricato o altro analogo strumento;
- di una formazione specifica per la progettazione strutturale m zona sismica;
- di adeguati processi di controllo;
- di nuovi criteri per l’aggiornamento delle norme.
Nuovi criteri per l’aggiornamento delle norme
Su questo ultimo tema, per esempio, la conferenza ha sposato totalmente la nostra posizione per una diversa struttura delle prossime norme che vada verso una vera semplificazione delle stesse “separando le indicazioni prestazionali, certamente vincolanti, dalle indicazioni che costituiscono un modo, ma non l’unico, per garantire il raggiungimento delle prestazioni richieste”. Quindi, poche regole cogenti, semplici e chiare, e rinvio a linee guida, circolari, ecc. per tutti gli altri aspetti in cui può maggiormente liberarsi la responsabilità e la creatività del progettista.
Cosa cambia nel Capitolo 8
Nel merito del testo esaminato, la conferenza si è soffermata particolarmente sul capitolo 8 relativo agli edifici esistenti, confermando molte delle scelte del testo base, incluso l’applicazione del coefficiente 0,8 ad alcune casistiche in tema di adeguamento sismico.
L’adeguamento è poi reso obbligatorio per tutti gli interventi che apportino modifiche di classe d’uso che conducano a costruzioni di classe III ad uso scolastico o di classe IV.
In tema di miglioramento sismico, invece, il testo emendato dalle Regioni eleva la soglia minima da raggiungere, a 0,6 per le costruzioni di classe III, ad uso scolastico, e di classe IV, per le quali il testo base prevedeva un livello minimo più basso pari a 0,4.
Per gli interventi di miglioramento degli edifici appartenenti a tutte le altre classi, viene mantenuto il livello minimo di 0,1, da intendersi però come incremento minimo di sicurezza rispetto allo stato attuale.
Snellimento dei controlli a carico del Direttore dei Lavori
Altro tema importante sollevato dalla conferenza, perfettamente in linea con le posizioni da noi fortemente sostenute, è relativo alla raccomandazione al Ministero per uno snellimento dei controlli sui materiali, posti a carico del Direttore dei Lavori, per le opere di piccola entità.
Le Osservazioni dei Geologi
Le osservazioni fatte dal Consiglio Nazionale Geologi, tese a rimettere in discussione aspetti fondamentali della norma, sono state esaminate in una specifica commissione nominata dal Presidente del CSLLPP; la commissione vedeva la partecipazione paritetica di docenti geologi, docenti geotecnici, un rappresentante del CNG, un rappresentante del CNI. Il CNI aveva precedentemente svolto un ampio un lavoro di confronto e condivisione con la comunità dell’ingegneria geotecnica producendo due documenti distinti atti a ribadire aspetti tecnici, scientifici, politici e di competenza. La commissione paritetica si è riunita nel mese di novembre, presente anche il segretario del tavolo tecnico della Conferenza delle Regioni, discutendo punto per punto le osservazioni fatte dal CNG. In quella sede le proposte del CNI sono state in gran parte condivise.
Periodo transitorio
Infine la Conferenza, in sede unificata, ha definito anche la bozza di decreto per l’approvazione del nuovo testo, definendo il periodo transitorio tanto per opere pubbliche che private. Nel primo caso si potrà continuare ad applicare il testo 2008 per le opere in esecuzione, per i contratti già affidati, per i progetti definitivi ed esecutivi già affidati prima dell’entrata in vigore delle nuove norme, purché la consegna dei lavori avvenga entro 5 anni da detta data. Per i lavori privati possono essere applicate le NTC 2008 nel caso dei lavori in corso e per quelle per le quali sia già stato depositato il progetto esecutivo delle strutture.
Pubblicazione Entro Fine Marzo
Allo stato dei fatti, quindi, al completamento dell’iter legislativo, prima dell’approvazione del relativo decreto ministeriale, manca solo la verifica di compatibilità con la normativa europea.
È presumibile che le nuove norme siano pubblicate in gazzetta ufficiale nel mese di marzo 2017, entrando in vigore 30 gg dopo la pubblicazione.
Infine, il lavoro della specifica commissione nominata per la revisione della Circolare esplicativa della nuova norma, in cui è presente anche il CNI, sta per giungere a conclusione; il traguardo è quello di avere la contemporaneità nell’uscita dei due testi (Norma, Circolare), come raccomandato anche dalla Conferenza delle Regioni.
Ingegnere civile strutturista con la passione per il calcolo numerico, la progettazione con metodo BIM ed il risparmio energetico.
Credo che nella condivisione delle conoscenze e nella collaborazione aperta tra colleghi.